*(le domande saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo)
L’Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa dell’accoglienza e il congedo del paziente, in strutture medico-odontoiatriche.
Si occupa della strumentazione dello Studio, del suo riordino nonchè della sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi.
Svolge la propria attività negli Studi Odontoiatrici e nelle Strutture Sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche private e pubbliche.
Il corso ha una durata complessiva di 700 ore, suddivise in 250 ore d’aula, 50 ore di esercitazione e 400 ore di tirocinio. Il tirocinio, con l’obbiettivo pratico di applicare quanto imparato e di toccare con mano il lavoro dell’ASO, avrà luogo nelle strutture e convenzionate con l’ente.
LUNEDI’ E GIOVEDI’
dalle 09,00 alle 13,00
Le esercitazioni verranno svolte presso il Poliambulatorio Medico Odontoiatrico IDENTITA’ Srl in Via F.lli Kennedy n° 18 – Porto Mantovano (MN) solo nei sabati indicati a calendario dalle 14,30 alle 19,30.
.
I tirocini curriculari sono parte integrante e fondamentale del percorso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico.
Attraverso la sperimentazione pratica sul campo, in affiancamento a professionisti di settore, l’allievo riesce a declinare nella concretezza del lavoro quotidiano tutte le conoscenze che ha acquisito, rendendo l’esperienza del percorso intrapreso reale, unica e di alto valore professionalizzante.
Istituto FDE ha stipulato negli anni numerose convenzioni con ambulatori, cliniche, poliambulatori e studi del territorio provinciale che operano secondo il sistema di accreditamento del servizio sanitario di Regione Lombardia e che garantiscono la realizzazione di tirocini di alta valenza formativa.
Le attività di tirocinio vengono sempre concordate preventivamente con lo studente, tenendo soprattutto in considerazione le strutture e i servizi limitrofi alla residenza del tirocinante e le reali disponibilità di inserimento possibili al momento della richiesta.
Gli allievi che stanno lavorando nel settore, possono svolgere l’attività di tirocinio curriculare nel proprio luogo di lavoro compatibilmente con gli orari e le condizioni contrattuali alla data di avvio del tirocinio.
Il costo del corso include per gli studenti di FDE tutto il materiale didattico per la parte teorica d’aula (cartaceo), la profilazione e l’accesso alla piattaforma di Formazione a Distanza con l’erogazione delle video lezioni e l’archiviazione in cloud di tutto il materiale didattico (remoto), la consulenza per la regolarizzazione di tutte le vaccinazioni e analisi sanitarie necessarie per ottenere l’idoneità sanitaria alla mansione, le coperture RC e INAIL per lo svolgimento del tirocinio curriculare, il corso di Sicurezza Generale secondo il D. Lgs. 81/08, il corso di Primo Soccorso, il cartellino personalizzato identificativo per lo svolgimento del tirocinio e la visita di idoneità alla mansione con il Medico del Lavoro.
Consulta la nostra Locandina e scarica la nostra Domanda di Iscrizione. Se hai qualche dubbio non esitare a CONTATTARCI!
La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore totale (un’assenza superiore al 10% di ore non darà diritto al Diploma di Idoneità Finale).
Tutte le aree di studio previste dal Profilo normativo devono essere affrontate e consolidate dallo studente:
AREA DIDATTICA 1: INTERAGIRE CON LE PERSONE ASSISTITE, CON L’EQUIPE PROFESSIONALE, I FORNITORI E I COLLABORATORI ESTERNI
AREA DIDATTICA 2: ALLESTIRE SPAZI E STRUMENTAZIONI DI TRATTAMENTO ODONTOIATRICO SECONDO PROTOCOLLI E PROCEDURE STANDARD
AREA DIDATTICA 3: ASSISTENZA ALL’ODONTOIATRA
AREA DIDATTICA 4: TRATTAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA E AMMINISTRATIVO-CONTABILE
Sono previste agevolazioni per chi ha svolto nel periodo aprile 2013-aprile del 2018, esperienza lavorativa certificata con la Qualifica di Assistente alla Poltrona o ASO. Tutti i costi riportati sono rateizzabili.