Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, è il programma introdotto per provare a rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione.
-Reinserimento lavorativo
-Aggiornamento (Upskilling)
-Riqualificazione (Reskilling)
-Lavoro e inclusione
-Ricollocazione collettiva
L’obiettivo del progetto è quello di favorire l’inserimento lavorativo e l’occupazione dei disoccupati e dei soggetti con maggiore difficoltà di inclusione nel mercato del lavoro, nonché il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata
Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro. Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali.