fbpx

Corso di Formazione complementare per OSS

ATTENZIONE!!

Sono aperte le iscrizioni al corso di Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementaria!

RICHIEDI INFORMAZIONI E ISCRIVITI SUBITO AL CORSO*, I POSTI SONO LIMITATI! 

 *(le domande saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo previo colloquio con l’Ente)

Operatore Socio Sanitario OSS - Formazione Complementaria

A CHI E' RIVOLTO?

Infermieri con almeno 2 anni di attività in ambito geriatrico/residenziale per anziani e/o
disabili operanti nelle strutture extra ospedaliere residenziali e semiresidenziali per anziani e
per persone con disabilità accreditate della Regione Lombardia e individuati come
referenti per l’inserimento di OSS-FC nelle medesime strutture.

PERCHE' QUESTO CORSO?

Considerate infatti le crescenti esigenze di assistenza sanitaria presso le strutture extra
ospedaliere residenziali e semiresidenziali per anziani, pubbliche e private accreditate,
della Regione del Lombardia e il futuro inserimento di operatori socio sanitari con
formazione complementare in assistenza sanitaria (OSS-FC) che collaborino, in particolare,
con il personale infermieristico nell’esecuzione di talune attività assistenziali dirette alla
persona, si ritiene opportuno proporre un percorso formativo rivolto agli infermieri operanti
nelle medesime strutture e individuati come referenti, al fine di favorire l’inserimento
dell’OSS-FC in un modello organizzativo orientato alla presa in carico dell’assistito, in grado
di rispondere in maniera efficace ed efficiente ai bisogni di assistenza ed ai cambiamenti
organizzativi in costante evoluzione.

COME E' STRUTTURATO?

Il percorso è suddiviso in tre moduli formativi:

-La responsabilità professionale

-La presa in cura e i piani assistenziali 

-La leadership nel processo di cura e assistenza

L’OSS-FC, come specificato nell’Accordo Stato/regioni del 2003,è l’operatore che ha raggiunto le competenze professionali per l’esercizio delle attività e dei compiti che gli consentono di svolgere ulteriori attività in aggiunta a quelle previste dal profilo di base.

STRUTTURA DEL CORSO

Il Corso ha una durata complessiva di 300 ore, suddivise in:

150 ore di Teoria in Aula

150 ore di Tirocinio.

Il Tirocinio, con l’obiettivo pratico di applicare quanto imparato e di mettere in pratica le nuove competenze acquisite. 

 IL PERCORSO SARA’ ATTIVATO E SVOLTO IN MODALITA’ MISTA E-LEARNING e PRESENZA NEL RISPETTO DELLE ATTUALI NORMATIVE IN MATERIA DI EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE

LE ATTIVITA’ E-LEARNING SI SVOLGERANNO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA CERTIFICATA OFFICE EDUCATIONAL MESSA A DISPOSIZIONE DA ISTITUTO FDE

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

ORARIO LEZIONI IN AULA

  • LUNEDì
  • MARTEDì
  • MERCOLEDì
  • GIOVEDì

dalle 14,30 alle 19,30

ORARIO TIROCINIO CURRICULARE

  • DAL LUNEDì AL SABATO

ORARI DA CONCORDARE CON LE STRUTTURE OSPITANTI (TURNO MATTINO-TURNO POMERIGGIO)

*Minimo 30 – massimo 40 ore settimanali

PER I NOSTRI STUDENTI

Il costo del corso include per gli studenti di Fde tutto il materiale didattico per la parte teorica d’aula (cartaceo), la profilazione e l’accesso alla piattaforma di Formazione a Distanza con l’erogazione delle video lezioni e l’archiviazione in cloud di tutto il materiale didattico (remoto),  la consulenza per la regolarizzazione di tutte le vaccinazioni e analisi sanitarie necessarie per ottenere l’idoneità sanitaria alla mansione, le coperture RC e INAIL per lo svolgimento del tirocinio curriculare, il corso di Sicurezza Generale secondo il D. Lgs 81/08, il corso di Primo Soccorso,  il cartellino personalizzato identificativo per i tirocini, un misuratore della pressione (sfigmomanometro) e la visita di idoneità alla mansione con il Medico del Lavoro. 

Progetto svolto con il contributo di 

PARTENZA DEL CORSO: 12/12/2022 
TERMINE DEL CORSO: 12/04/2023
 

FREQUENZA e AMMISSIONE ALL'ESAME

Tutte gli argomenti previsti nelle aree di studio dovranno essere verificate e riportare una valutazione positiva per l’ammissione al tirocinio curriculare.

I tirocini curriculari saranno valutati dalle strutture ospitanti e dovranno riportare giudizi positivi ai fini dell’ammissione all’Esame Finale di Idoneità.

La frequenza al percorso è obbligatoria per il 90% delle ore totale (un’assenza superiore al 10% di ore non darà diritto di ammissione all’esame di idoneità).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 750,00 IVA inclusa

Pagamenti rateizzabili con l’Ente senza interessi aggiunti

REQUISITI

  • Maggiore età
  • Diploma di Maturità o Qualifica Triennale per i titoli di studio italiani
  • Per i cittadini UE traduzione asseverata del titolo di studio conseguito rilasciata dalla volontaria giurisdizione del Tribunale
  • Per i cittadini EE dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito apostillato presso l'Ambasciata o il Consolato italiani nel distretto di appartenenza del paese di studio
  • Documenti di identità in corso di validità (carta di identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno)
  • Stato di servizio

TIROCINI CURRICULARI

I tirocini curriculari sono parte integrante e fondamentale del percorso di formazione per Operatore Socio Sanitario. 

Attraverso la sperimentazione pratica sul campo, in affiancamento a professionisti di settore, l’allievo riesce a declinare nella concretezza del lavoro quotidiano tutte le conoscenze che ha acquisito, rendendo l’esperienza del percorso intrapreso reale, unica e di alto valore professionalizzante.

Istituto FDE ha stipulato negli anni numerose convenzioni con strutture socio sanitarie, socio assistenziali, comunità terapeutiche e riabilitative, presidi ospedalieri pubblici e privati del territorio provinciale che operano secondo il sistema di accreditamento del servizio sanitario di Regione Lombardia.

Le attività di tirocinio vengono sempre concordate preventivamente con lo studente, tenendo soprattutto in considerazione le strutture e i servizi limitrofi alla residenza del tirocinante e le reali disponibilità di inserimento possibili al momento della richiesta.

CONTATTACI!

Riceverai tutte le informazioni che ti servono!

ISCRIVITI AL CORSO

Consulta la nostra Locandina e scarica la nostra domanda di Iscrizione. Se hai qualche dubbio non esitare a CONTATTARCI. 

SCARICA LA LOCANDINA!

Clicca qui!

ATTENZIONE

RICHIEDI INFORMAZIONI E ISCRIVITI SUBITO AL CORSO*, I POSTI SONO LIMITATI! 

¡! APERTE LE ISCRIZIONI 2022 ¡!

Potete sempre dar qualcosa, non foss’altro che gentilezza

Anna Frank