fbpx
Fondo Interprofessionale

Fon.Ter

Istituto FDE, progetta ed eroga corsi di formazione ad hoc in risposta alle specifiche esigenze dell’impresa, sollevandola dai relativi adempimenti formali e dai costi ad esse correlate. 

Per la realizzazione delle attività, operiamo attraverso il fondo paritetico interprofessionale Fon.Ter che consente la piena copertura dei costi relativi alla progettazione, erogazione e certificazione della formazione aziendale. 

Fondo Interprofessionale Fon.Ter

Brochure

Iscrizione

Sito Fon.Ter

I Fondi Paritetici Interprofessionali finanziano piani formativi individuali, aziendali, settoriali e territoriali, che le imprese in forma singola o associata decidono di realizzare per i propri dipendenti. 

Dal 2003 Fon.Ter è al servizio delle imprese e dei loro dipendenti attraverso un progetto di relazioni sindacali ispirate alla qualificazione professionale e allo sviluppo occupazionale e alla competitività imprenditoriale, nel quadro delle politiche stabilite dai Contratti Collettivi sottoscritti. 

Il Fondo si caratterizza per una presenza numerosa di micro e piccole/medie imprese operanti nei vari settori.

I vantaggi

  • Nessun costo di adesione
  • Adesione una-tantum
  • Totale copertura dei costi
  • Possibilità di finanziare anche la formazione obbligatoria
  • Supporto nella gestione, organizzazione ed erogazione dei piani formativi

Questo percorso è svolto in collaborazione con FormYou Srl di Mantova

Istituto FDE

Orientamento, Formazione, Consulenza 

Via Sandro Pertini n° 6
46100 Mantova – Italy

Viale Regione Siciliana Nord Ovest n° 7275
90146 Palermo – Italy

+39 – 0376415683

www.istitutofde.it

info@istitutofde.it

Lun – Mer – Ven 08:30 A.M. – 20:00 P.M.

Mar – Gio 08:30 A.M. – 17:30 P.M.

Social Info



Contattaci

Istituto FDE si occupa di

  1. Analisi e scouting delle principali fonti di finanziamento per presentare piani e azioni di formazione continua e finanziata;
  2. Analisi dei fabbisogni formativi;
  3. Progettazione e presentazione dei piani formativi agli enti o alle istituzioni erogatrici dei finanziamenti;
  4. Gestione amministrativa e finanziaria dei piani;
  5. Predisposizione della modulistica per la rendicontazione delle attività di formazione, come previsto dagli enti erogatori di finanziamento.

I destinatari dei progetti formativi saranno i lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, determinato e stagionale. Saranno inclusi anche coloro temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione e riduzione temporanea di attività.

 

Sviluppiamo insieme il potenziale umano e il business della tua azienda attraverso la formazione