L’operatore socio assistenziale è preposto all’assistenza diretta alla persona e di cura dell’ambiente di vita. Si rivolge ad utenti di diverse età e che possono presentare problematiche sociali, fisiche e mentali.
Sono stati promossi due percorsi formativi dedicati ciascuno a 15 allievi aderenti ai percorsi del Catalogo dell’Offerta Formativa di Regione Siciliana.
Il percorso formativo ha una durata totale di 744 ore.
Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; alfabetizzazione informatica; assistenza dei bisogni primari; assistenza dei bisogni igienico sanitari; elementi di primo soccorso; supporto attività domestico alberghiere; elementi di igiene ambientale e alimentare; gestione nella relazione d’aiuto; sostegno alla persona assistita; l’assistenza sociale alla persona – vita quotidiana; la promozione dello sviluppo e dell’autonomia; elementi di psicologia relazionale; pianificazione, preparazione e valutazione dell’attività.
REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’ OFFERTA FORMATIVA E PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITÀ IN SICILIA
Cofinanziati dal UE nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi PAC – Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: Opportunità giovani e/o PAC (Piano Operativo Complementare) 2014-2020 – D.G.R. 107/2017 e/o PO FSE Sicilia 2014-2020
L’assistenza sanitaria più efficiente è prendersi cura di se stessi. Né farmaci né dottori possono garantirvi uno stato di salute ottimale, proteggervi da malattie e sofferenza.
Qualsiasi persona a cui è stato risparmiato il dolore personale deve sentirsi chiamata per aiutare a diminuire quello degli altri.