Per Istituto FDE qualità significa dimostrare che i servizi erogati con regolarità soddisfano in maniera cogente i requisiti prescritti e anche mostrare la capacità di accrescere la soddisfazione dei clienti tramite l’applicazione di un sistema efficace, dotato di processi in grado di assicurare l’erogazione dei servizi e il loro miglioramento continuo.
che possiamo garantire il massimo livello qualitativo della formazione, rispettando le leggi, tutelando l’ambiente, migliorando e ampliando l’offerta formativa, perfezionando la comunicazione dell’attività verso l’esterno e sviluppare al proprio interno processi di crescita e sviluppo aziendale calibrati alle necessità della propria produttività e della crescita aziendale attesa
Progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale.
Anali del fabbisogno formativo ed erogazione di servizi di orientamento.
Istituto FDE pianifica e mette in atto tutti i processi necessari per essere sempre al passo coi tempi, migliorando i propri servizi ed innalzando le opportunità di accesso e di frequenza ai percorsi, anche grazie ad un costante adeguamento alle esigenze che gli scenari attuali ci stanno ponendo davanti.
A seguito della riorganizzazione del mondo del lavoro e dei forti cambiamenti che si registrano nelle dinamiche di conciliazione vita/lavoro, possiamo affermare che oggi l’orientamento accompagna in modo trasversale le diverse fasi della vita scolastica e lavorativa degli individui.
Grazie all’approccio per processi, Istituto FDE è in grado di pianificare i propri processi e le loro interazioni. Questo approccio consente di assicurare che i processi siano adeguatamente dotati di risorse e correttamente gestiti, aiutando anche l’individuazione di opportunità di miglioramento e le relative azioni correttive.
Il risk-based thinking permette a Istituto FDE di determinare i fattori che potrebbero far deviare i processi presenti nel sistema di qualità e interferire con il raggiungimento dei risultati pianificati, di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e massimizzare le opportunità che si presentano.
I principi a cui si ispira Istituto FDE sono semplici e di grande efficacia: focalizzazione sul cliente, leadership, partecipazione attiva delle persone, approccio per processi, miglioramento continuo, processo decisionale basato sulle evidenze e gestione delle relazioni.
La gestione della qualità comprende requisiti specifici considerati essenziali per l’adozione dell’approccio per processi. Comprendere e gestire processi correlati in un sistema contribuisce all’efficacia e all’efficienza dell’organizzazione nel conseguire i propri risultati attesi migliorando gli indirizzi strategici dell’attività svolta.
Scarica il Manuale e il Certificato ISO