*(le domande saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo)
L’OSS è una figura qualificata che opera nel settore socio assistenziale e contribuisce al mantenimento del benessere psico-fisico del paziente.
L’OSS è un operatore di interesse sanitario che svolge attività rivolte alla persona e ai suoi bisogni.
L’OSS opera sia nel settore sociale che sanitario e svolge le sue mansioni in servizi di tipo socio-assistenziale e socio sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.
Il Corso ha una durata complessiva di 400 Ore, suddivise in 220 ore di Aula e 180 Ore di Tirocinio. Il Tirocinio, con l’obiettivo pratico di applicare quanto imparato e di toccare con mano il lavoro dell’OSS, avrà luogo in una struttura di ricovero e cura (reparto ospedaliero).
Tutte le aree di studio previste dal Profilo normativo devono essere affrontate e consolidate dallo studente:
Alcune delle aree di studio sono necessarie per formare la base di competenze richieste da questo profilo e necessitano che lo studente possa sperimentare nel laboratorio pratico le movimentazioni e le posture corrette per la tutela e la salute degli assistiti e della propria persona.
La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore totale (un’assenza superiore al 10% di ore non darà diritto al Diploma)
Il costo del corso è di € 1.000,00 IVA inclusa, pagabili a partire dal primo mese di frequenza (non è necessario versare acconti precedenti alla frequenza) nelle seguenti modalità:
L’Istituto FDE ha stipulato negli anni numerose convenzioni con strutture e presidi ospedalieri del territorio provinciale che operano secondo il sistema sanitario di Regione Lombardia Le attività di tirocinio vengono sempre concordate preventivamente con lo studente, tenendo soprattutto in considerazione le strutture e i servizi più comodi e vicini alla residenza del tirocinante.
LUNEDI’
MARTEDI’
MERCOLEDI’
GIOVEDI’
dalle 14,30 alle 19,30
Istituto FDE offre ai propri studenti il materiale didattico per la parte teorica d’aula, la divisa professionale per lo svolgimento del tirocinio, il misuratore della pressione (sfigmomanometro), la consulenza sul fascicolo sanitario, la Visita di Idoneità alla mansione svolta con medico competente.
Consulta la nostra Locandina e scarica la nostra Domanda di Iscrizione. Se hai qualche dubbio non esitare a CONTATTARCI!
*(le domande saranno accettate in ordine cronologico d’arrivo)